Maglie 2025, tutti i campioni nazionali e continentali

Andiamo alla scoperta delle Maglie 2025 dei Campioni Nazionali che militano in team WorldTour o Professional. Concluse alcune rassegne che tradizionalmente aprono la stagione come Australia, Ecuador e Nuova Zelanda, nonché finite ormai tutte le presentazioni da parte delle squadre, possiamo ora dare un’occhiata alle divis che verranno indossate dai rispettivi vincitori fino alla fine di giugno, quando in buona parte del mondo e, soprattutto, in Europa si svolgeranno le varie rassegne che rimettono in palio i titoli nazionali Fanno eccezione ovviamente le nazioni sopra citate, i cui campioni potranno indossare la maglia dunque sino al prossimo inverno, oltre a quelle nazioni che hanno in programma i campionati in mesi diversi da quello di giugno.

Nella carrellata seguente, che comprende anche le maglie dei campioni continentali, si notano anche quest’anno le scelte operate dalle varie squadre:, alcuni team si limitano infatti a inserire la bandiera nazionale all’interno della maglia tradizionale, mentre altre formazioni omaggiano i propri campioni con una divisa che riprende in toto i colori della bandiera nazionale.

Maglie Campioni Nazionali e Continentali 2025

Australia
(Luke Durbridge – Team Jayco AlUla)

© Sirotti

Austria
(Alexander Hajek – Red Bull-Bora-hansgrohe)

Belgio
(Arnaud De Lie – Lotto Cycling Team)

Canada
(Michael Woods – Israel-Premier Tech)

Danimarca
(Rasmus Sojberg Pedersen – Decathlon AG2R)

Ecuador
(Jhonatan Narvaez – UAE Team Emirates XRG)

Eritrea
(Natnael Tesfatsion – Movistar)

Francia
(Paul Lapeira – Decathlon AG2R)

Germania
(Marco Brenner – Tudor Pro Cycling Team)

Gran Bretagna
(Ethan Hayter – Soudal Quick-Step)

Guatemala
(Sergio Chumil – Burgos Burpellet BH)

Irlanda
(Darren Rafferty – EF Education-EasyPost)

Israele
(Oded Kogut – Israel-Premier Tech)

Italia
(Alberto Bettiol – XDS Astana)

Lettonia
(Emīls Liepiņš – Q36.5 Pro Cycling Team)

Lussemburgo
(Kevin Geniets – Groupama-FDJ)

Norvegia
(Markus Hoelgaard – Uno-X Mobility)

Nuova Zelanda
(Aaron Gate – XDS Astana)

Paesi Bassi
(Dylan Groenewegen – Team Jayco AlUla)

Portogallo
(Rui Costa – EF Education-EasyPost)

Slovacchia
(Lukáš Kubiš – Unibet Tietema Rockets)

Slovenia
(Domen Novak – UAE Team Emirates XRG)

Spagna
(Alex Aranburu – Cofidis)

Stati Uniti
(Sean Quinn – EF Education-EasyPost)

Sudafrica
(Ryan Gibbons – Lidl-Trek)

© Sirotti

Svezia
(Jacob Eriksson – Tudor Pro Cycling Team)

Svizzera
(Mauro Schmid – Team Jayco AlUla)

Ungheria
(Attila Valter – Visma | Lease a Bike)

Africa
(Henok Mulubrhan – XDS Astana)

Europa
(Tim Merlier – Soudal Quick-Step)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio